Corso di perfezionamento in Clinica della relazione di coppia.
Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia.
DESCRIZIONE EVENTO: L’evento si sostanzia in 8 giornate di formazione sul tema della consultazione e sul lavoro terapeutico con la coppia in un’ottica psicoanalitica intersoggettivo-costruttivista. La coppia necessita di essere vista e considerata come un sistema che, al di là dei soggetti che la compongono, ha una storia, un compito e un funzionamento, che risulta in gran parte inconscio, e che riesce ad emergere in psicoterapia laddove il terapeuta riesca a coglierlo e ad aiutare la coppia a esserne maggiormente consapevole. Seguirà un secondo anno con approfondimenti su tematiche più specifiche e sull’allargamento del setting alla famiglia.
Clicca QUI per visualizzare il corso Completo
Il modello della mentalizzazione: tra teoria e pratica clinica.
Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA
DESCRIZIONE EVENTO: La capacità di comprendere sè stessi e gli altri in termini di stati mentali si sviluppa attraverso le esperienze relazionali che viviamo. Essa dipende dalla possibilità di essere accolti da un caregiver che attribuisce significato alle nostre esperienze, ai nostri pensieri, emozioni, bisogni e intenzioni. Quando riusciamo a dare senso ai comportamenti propri e altrui, le relazioni diventano più sicure e significative, creando una base per una sana esperienza di sé e la tolleranza degli stati mentali propri e altrui.
La mentalizzazione, ovvero la capacità di riflettere sugli stati mentali di sé e degli altri, è fondamentale per relazioni intime e soddisfacenti. Quando questa capacità è compromessa, possono emergere difficoltà psicologiche, poiché si ricorre a pensieri pre-mentalizzanti che generano incomprensioni e dolore. Questo approccio ci permette di leggere le difficoltà psicologiche in un’ottica intersoggettiva.
Il modello di intervento MBT si fonda proprio su questa comprensione. L’MBT mira a potenziare la capacità di mentalizzare, aiutando i pazienti a comprendere meglio i propri e gli altrui stati mentali. La terapia crea uno spazio sicuro per esplorare pensieri e emozioni senza giudizio, migliorando la consapevolezza e la regolazione emotiva. Questo approccio aiuta a risolvere difficoltà relazionali e affettive, promuovendo cambiamenti duraturi nella qualità delle relazioni e del benessere psicologico.
Clicca QUI per visualizzare il corso Completo
Psicologia Giuridica – Ambito Civile
Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia.
DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o valutazione delle dinamiche familiari e loro impatto sulla crescita dei figli e risorse parentali.
A questo riguardo è necessaria una formazione teorica sia per la normativa di competenza e per l’approfondimento degli strumenti clinici utilizzati in tale ambito, con l’obiettivo di acquisire competenze pratico-cliniche, all’interno della cornice giuridica di riferimento, che possano garantire una risposta completa e professionalmente esaustiva alla domanda del singolo o dell’Autorità Giudiziaria.
Clicca QUI per visualizzare il corso Completo