Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Caregiving e Demenza

L’incremento progressivo di malattie neuropsicologiche e disabilità croniche in età senile comporta la necessità di un’assistenza prolungata che impegna i familiari e gli operatori socio-sanitari in modo particolare sul piano psicologico e relazionale. Le problematiche neuropsicologiche, specialmente quelle relative alla demenza, costituiscono un fenomeno che coinvolge la comunicazione e l’emotività del malato e di chi lo assiste. I professionisti della salute che assistono persone con demenza raramente dispongono di una specifica preparazione per affrontare e gestire situazioni cliniche caratterizzate da cronicità e involuzione. Le modalità assistenziali non prescindono dalle concezioni individuali, di gruppo e del contesto relazionale e culturale.
Gli obiettivi del Convegno riguardano la trasmissione di conoscenze scientifiche e cliniche che consentano di riconsiderare eventuali concezioni negative sulla demenza, di valorizzare le capacità espressive e interattive del malato, di analizzare gli aspetti emotivi, comunicativi e comportamentali che sono particolarmente coinvolti nella relazione con una persona colpita da demenza, di approfondire le dinamiche di familiari e di operatori socio-sanitari, di riconoscere e sviluppare le competenze personali.
Il Convegno è rivolto a Psicologi, Psicoterapeutic, Medici, Infermieri, Educatori professionali, Fisioterapisti.

PROGRAMMA

Sabato 15 novembre 2014
9,00-9,45 Invecchiamento e demenza: aspetti clinici e psicosociali Alessandra Marengoni
9,45-10,45 Soigner en psychogériatrie: la démence Louis Gonzalez
10,45-11,45 La psychothérapie avec le dément Louis Ploton
11,45-12,30 Nuovi criteri diagnostici della Malattia di Alzheimer: aspetti etici e clinici Orazio Zanetti
12,30-13,00 Discussione
14,00-15,00 Famiglia e demenza Angelo Bianchetti
15,00-16,00 La formazione degli operatori Pietro Vigorelli
16,00-17,00 Demenza e creatività Carlo Cristini
17,00-18,00 Discussione
18,00-18,30 Test di verifica dell’apprendimento

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Prof. Carlo Cristini, Psicoterapeuta, Prof. Associato di Psicologia Generale Facoltà di Medicina Università degli Studi di Brescia, Socio S.I.T.P.A.

RELATORI:
Alessandra Marengoni, Medico, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia Health&Wealth
Louis Gonzalez, Medico Geriatra, Hôpital De Fourvière, Docente Université Lumière, Lyon-2
Louis Ploton, Medico, Psichiatra, Professore Emerito di Gerontologia, Université Lumière, Lyon-2
Orazio Zanetti, Medico Geriatra IRCCS, Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, Brescia, Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia
Angelo Bianchetti, Medico Geriatra, Istituto Clinico S. Anna di Brescia.Gruppo di Ricerca Geriatrica Brescia.
Pietro Vigorelli, Medico, Gruppo Anchise, Milano
Carlo Cristini, Medico, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia Health&Wealth, Socio SITPA

COORDINATORI:
Giuseppe Romanelli, Medico, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia Health&Wealth
Pietro Rizzi, Psicologo, già Università Milano-Bicocca
Alfonso Piccoli, Medico, Istituto Clinico S. Rocco – Ome (Brescia), Presidente SITPA
Gianbattista Guerrini, Medico, Fondazione Brescia Solidale.

DISCUSSANT:
Italo Simeone, Medico, Psichiatra, Université de Genève et de Lausanne
Giancarlo Tamanza, Psicologo, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia

MODALITA’ E QUOTA DI ISCRIZIONE:
Per iscriversi all’Evento è necessario compilare il form sottostante.
La quota di iscrizione è di Euro 120,00 IVA inclusa.
Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Dott.ssa Anna Boldini
Istituto di Psicologia Psicoanalitica srl
Tel. Ufficio: 030 2425901 – Fax ufficio: 030 2425905
e-mail: corsi@ippbrescia.it – Sito internet: www.ippbrescia.it

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it