Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Psicoanalisi raccontata ai non addetti ai lavori

Copia di sigmund-freud-400399_1280Premessa
L’idea è nata dal fatto che in tempo di crisi più che mai la psicoanalisi debba essere espressa in termini chiari tanto in seduta come in pubblico per non perdere il proprio impatto dietro tecnicismi di casta.

Partendo dal presupposto che la psicoanalisi possa essere raccontata ai non addetti ai lavori in termini non scientifici, il docente si cimenterà in un caso immaginario che attraversi i temi di primi colloqui, alleanza terapeutica, transfert sogno contro transfert inconscio.
La cornice narrativa non perde mai d’occhio che questi step corredati anche da sequenze cliniche reali e apologhi, siano sempre trasparenti a utenti e lettori laici, senza far ricorso a termini scientifici che allontanano la persona dalla psicoanalisi privandola delle sue potenzialità formidabili.
Lo scopo è quello di abituare gli psicologi ad un lessico colloquiale tanto col paziente che col lettore laico.
Il seminario si svolgerà sabato 9 gennaio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la sede dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica, in via N. Castellini, 7 a Brescia.

Relatore
Dott. Panizza Sandro: Psichiatra, Psicoanalista SPI, Caporedattore Rivista in Psicoanalisi.

Modalità e quota di iscrizione all’Evento
Per iscriversi al Seminario è necessario compilare online la scheda di iscrizione cliccando QUI
La quota di iscrizione è di Euro 50,00 (IVA inclusa).

Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: info@ippbrescia.it

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it