Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Corso di Perfezionamento Tecnico-Operativo in Psicologia Giuridica

12307466_544886382342133_982291476455048126_oPremessa
Ai fini del mantenimento dell’iscrizione agli Albi dei CTU, il professionista è tenuto a frequentare annualmente almeno un evento formativo/di aggiornamento nell’ambito della Psicologia Giuridica e Forense o materie affini (Deliberazione CNOP del 20/09/2003).

Il percorso di Perfezionamento Tecnico-Operativo è altresì funzionale al completamento dell’acquisizione dei requisiti richiesti dall’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia per l’iscrizione nelle liste dei CTU.

Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili.

Obiettivi formativi
Il percorso formativo intende fornire competenze tecniche, metodologiche e operative ai professionisti (psicologi e medici) che operano nel campo della psicologia giuridica e hanno già acquisito una formazione di base in questo settore specifico.

Le cinque giornate di formazione si svolgeranno con un’introduzione di approfondimento teorico dei temi per poi dedicarsi alle applicazioni tecniche, strumentali e metodologiche.

Metodologia didattica
La formazione prevede esercitazioni pratiche su casi.

Docenti
Dott.ssa Giovanna Belloni, Psicologa, Psicoterapeuta libera professionista, Psicodiagnosta, Analista di training, Supervisore dell’Istituto di Psicologia Psicoanalista, Socio SITPA, Socio OPIFER, Docente del Corso Biennale di Specializzazione in Psicologia Giuridica dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica, Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Brescia, Già Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia. Già Psicologa consulente per il Comune di Brescia – Settore Servizi Sociali – Area Minori dal 2000 al 2009.

Dott. Giorgio Cavicchioli, Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Corso di Specializzazione in Psicologia Giuridica, Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica,già Coordinatore Servizio Distrettuale Tutela Minori di Mantova, Consulente Tecnico in procedimenti civili e penali presso il Tribunale Ordinario di Mantova e il Tribunale per i Minorenni di Brescia, Socio SITPA, consulente, formatore e supervisore presso comunità educative e servizi psico-socio-sanitari.
Dott.ssa Giulia Perin, Psicologa psicoterapeuta dell’età evolutiva, specialista in psicologia giuridica, esperta in traumi, Direttore del Corso di psicologia giuridica.

 Programma

Il corso si svolgerà nelle giornate di sabato con orario 9,00-13,00 / 14,00-18,00.

Sabato 11/02/2017: Le valutazioni testistiche e le loro applicazioni ai casi (1^ parte)

Sabato 18/02/2017: Le valutazioni testistiche e le loro applicazioni ai casi (2^ parte)

Sabato 04/03/2017: La realizzazione della relazione clinica in casi di interesse psico-giuridico

Sabato 18/03/2017: Il grave pregiudizio, maltrattamento e abuso ai minori e la stesura della relazione peritale

Sabato 01/04/2017: Le separazioni conflittuali e la stesura della relazione consulenziale. Test di verifica dell’apprendimento

Sede di svolgimento
Il corso sarà erogato presso la sede di Via G. Guerzoni, 6 a Brescia.

Partecipazione e crediti ECM
La soglia minima di partecipazione richiesta è del 90% delle ore totali previste.

Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. IX/3103 del 14/03/2012, all’evento sono stati preassegnati n. 40 crediti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione (90% del monte ore previsto).  

Modalità e quota di iscrizione all’Evento
Per iscriversi all’Evento è necessario compilare online la scheda di iscrizione cliccando QUI entro 20 giorni dalla data di inizio dell’Evento.

La quota di iscrizione è di Euro 732,00 (IVA inclusa).
Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it