PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ
Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA
DESCRIZIONE EVENTO:
L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia contemporanea, funzionali ai partecipanti per acquisire gli elementi fondamentali che fanno da base per gli aspetti psicologici e psicoterapeutici negli orientamenti relazionali e intersoggettivi.
Verrà quindi realizzato un percorso conoscitivo e di apprendimento che metta in risalto gli aspetti fondamentali dell’apporto di alcuni importanti autori della filosofia contemporanea alla teorizzazione dell’intersoggettività, quali: E. Husserl, J. Ortega y Gasset, M. Merleau-Ponty, M. Buber, E. Levinas, J. Habermas, J. Derrida, J.L. Nancy, H. G. Gadamer.
OBIETTIVI FORMATIVI (tecnico – professionali, di processo, di sistema):
La finalità del seminario consiste nel fornire agli psicoterapeuti le conoscenze basilari inerenti gli aspetti filosofici del pensiero intersoggettivo, basi che costituiscono il fondamento epistemologico dei modelli teorico-clinici del lavoro psicoterapeutico psicoanalitico con un approccio intersoggettivo.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Sono obiettivi dell’evento formativo: l’acquisizione di conoscenze teoriche sulle filosofie di riferimento per l’attività psicologico-clinica; l’aumento della consapevolezza, nei partecipanti, circa l’ancoraggio teorico-filosofico dell’azione psicoterapeutica orientata ad un approccio intersoggettivo; l’integrazione, nello schema di riferimento concettuale ed operativo dei partecipanti, degli aspetti epistemologici con quelli psicologici, clinici, psicopatologici e psicoterapeutici.
DESTINATARI: Professioni sanitarie.
DOCENTE: Giuseppe D’Anna – Professore ordinario di Storia della Filosofia – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
PROGRAMMA
24/05/2025 (8h)
ORARIO: 9:00-17:00
CONTENUTI: FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ
DOCENTE/RELATORI: D’Anna Giuseppe
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM:
All’evento sono stati preassegnati n. 12,8 crediti ECM.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO: ONLINE – CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.
COSTI PER GLI ESTERNI: 120 EURO IVA INCLUSA
COSTI PER SOCI SITPA: 70 EURO IVA INCLUSA
IBAN: IT 66 F0538711270000042701943