Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Psicofarmacologia vs Psicoterapia: sinergia o antagonismo?

PsicofarmacologiaPremessa
Lo psicoterapeuta ha la necessità di discriminare tra forme di stretta competenza psicologica e quadri che invece richiedono l’intervento medico psichiatrico. La capacità di inquadrare il disagio del paziente, così come quella di formulare una diagnosi corretta, non può prescindere da una conoscenza di due mondi che troppo a lungo sono rimasti separati e tendono a non comunicare tra loro. Il passaggio dall’antagonismo alla sinergia tra psicofarmacologia e psicoterapia può dotare i terapeuti di maggiori risorse offrendo così ai pazienti enormi benefici.

Destinatari
Medici, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti.

Obiettivi formativi
Conoscenza dei principi base della psicofarmacologia e aggiornamento sull’uso degli psicofarmaci nella pratica clinica psichiatrica.

Confronto tra pratica farmacologica e pratica psicoterapeutica: indicazioni e controindicazioni.
Applicazione nella pratica clinica mediante l’analisi in gruppo di casi clinici

Metodologia didattica
Lezione frontale (proiezione di slide)

Discussione di gruppo
Analisi di casi clinici

Docente
Dott. Alessio Sangaletti
, Medico Psichiatra e Psicoterapeuta.

Programma
SABATO 13/05/2017

9,00-11,00 – Aggiornamenti in Psicofarmacologia
11,00-13,00 – Psicofarmacologia vs Psicoterapia
14,00-15,00 – Casi clinici e applicazione pratica dei concetti appresi
15,00-18,00 – Discussione in gruppo
18,00-18,30 – Test di verifica dell’apprendimento

Sede di svolgimento
Il corso sarà erogato presso la sede di Via N. Castellini, 7 a Brescia.

Partecipazione e crediti ECM
La soglia minima di partecipazione richiesta è del 90% delle ore totali previste.

Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. IX/3103 del 14/03/2012, all’evento sono stati preassegnati n. 8 crediti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione (90% del monte ore previsto).  

Modalità e quota di iscrizione all’Evento
Per iscriversi all’Evento è necessario compilare online la scheda di iscrizione cliccando QUI entro 20 giorni dalla data di inizio dell’Evento.

La quota di iscrizione è di Euro 100,00 (IVA inclusa).
Per i partecipanti non interessati ai crediti ECM, la quota di iscrizione è di Euro 80,00 (IVA compresa).
Per i Soci SITPA, la quota di iscrizione è di Euro 80,00 (IVA compresa).
Per gli allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica diplomati negli anni 2015, 2016, 2017, la quota di iscrizione è di Euro 80,00 (IVA compresa).
Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT 15 L 03111 11215 000000012524 .
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it