Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Strumenti e applicazioni consulenziali nella psicologia giuridica civile

PREMESSA:
L’evento formativo incontra il bisogno degli psicologi che operano in ambito psicologico giuridico civile di avere una formazione specifica sugli strumenti e le applicazioni dell’intervento consulenziale, così da poter operare efficacemente come Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e come Consulente Tecnico di Parte (CTP).

OBIETTIVI FORMATIVI:
Gli obiettivi dell’evento formativo consistono nella trasmissione di schemi di riferimento e conoscenze specifiche per l’intervento consulenziale; nella acquisizione, da parte dei corsisti, di competenze e strumenti relativi alla testistica psicologica e alla stesura della relazione consulenziale d’ufficio e di parte.

METODOLOGIA DIDATTICA:
La metodologia utilizzata durante le due giornate formative prevede un’alternanza di momenti di trasmissione frontale di contenuti e concetti teorici sui temi trattati a momenti di applicazione pratica attraverso il lavoro su casi e il lavoro di gruppo sugli strumenti e le tecniche prese in considerazione.

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott.Giorgio Cavicchioli, Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Corso di Specializzazione in Psicologia Giuridica, Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.

DOCENTI:
Dott.ssa Tiziana Magro, Psicologa, Psicoterapeuta, Docente Università di Padova, esperta in Psicologia Giuridica, CTU e CTP

Dott.ssa Giovanna Belloni, Psicologa, Psicoterapeuta, Docente Corso di Specializzazione Psicologia Giuridica, Esperta in Psicologia Giuridica, CTU e CTP

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM:
La soglia minima di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste.
Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. IX/3103 del 14/03/2012, all’evento sono stati preassegnati n. 16 credti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione (100% del monte ore previsto).

MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO:
Per iscriversi all’Evento è necessario stampare la brochure, compilare e inviare la scheda di iscrizione al fax n°: 030 2425905 almeno 20 giorni prima della data di inizio dell’Evento oppure compilare il form sottostante.
La quota di iscrizione è di Euro 200,00.
Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.

PROGRAMMA

SABATO 06/09/2014
9,00-10,30 Inquadramento della giornata formativa e patto d’aula Dott.ssa G. Belloni
10,30-13,00 I principali test psicologici nell’intervento psicologico giuridico civile Dott.ssa G. Belloni
14,00,15,30 Utilizzo dei test psicologico nel lavoro consulenziale Dott.ssa G. Belloni
15,30-18,00 Lavoro su casi e relazioni consulenziali (CTU, CTP) Dott.ssa G. Belloni
SABATO 27/09/2014
9,00-10,30 Inquadramento della giornata formativa e patto d’aula Dott.ssa T. Magro
10,30-13,00 La Consulenza Tecnica d’Ufficio e la Consulenza Tecnica di Parte: aspetti teorici Dott.ssa T. Magro
14,00,15,30 Tecnica e metodologia della stesura della relazione consulenziale Dott.ssa T. Magro
15,30-18,00 Lavoro di gruppo sulla stesura della relazione consulenziale Dott.ssa T. Magro
18,00-18,30 Test di verifica dell’apprendimento

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it