Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Clinica del trapasso generazionale. La memoria riconoscente e la memoria tragica

memoriaPremessa
La clinica di orientamento dinamico-generazionale ha tra i suoi obiettivi di cura dei legami quello di mantenere vivo il dialogo tra i viventi e le anime dei trapassati. Essi infatti appartengono, come da antica cultura, a quell’unicum che è il corpo familiare il quale, come tale, si dispone ben al di là del visibile presente.

Ciò che infatti lo costituisce è per un verso la relazione di parentela che si estende sul piano orizzontale e per l’altro l’incastro tra stirpi differenti che si manifesta attraverso il legame verticale.
È noto in ambito di psicoterapia familiare come lutti incistati risalenti a generazioni precedenti e delitti di varia natura perpetrati dalle medesime lascino segni psicopatogenetici nei legami interpersonali e addirittura nel corpo di alcuni membri familiari.
Ma come si manifestano le anime? Nei sogni, nelle tracce che hanno lasciato e che attendono di essere riconosciute e, come detto, nella malattia incorporata di qualche membro.
E quali effetti hanno tali manifestazioni sui legami attuali? Da un lato le anime esercitano protezione e mettono in guardia dai pericoli della vita, dall’altro attendono che qualcosa venga fatto per riparare il male accaduto. Come dunque metterle in pace in tali situazioni?

Metodologia didattica
Durante il seminario il relatore si servirà di riferimenti culturali, letterari ed artistici per poi addentrarsi nell’intervento clinico e nella sua metodologia.

Relatore
Vittorio Cigoli è Professore Emerito di Psicologia Clinica dei Legami Familiari presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano dove ha diretto l’Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli” (2001-2014). È tra i più noti ricercatori clinici in ambito di legami di coppia e famiglia ed ha messo a punto con Eugenia Scabini il Modello Relazionale-Simbolico.

È membro del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e dirige la collana “Psicologia sociale e clinica familiare” della Franco Angeli Editore. Ha pubblicato più di venti volumi, anche in altre lingue e oltre duecento contributi scientifici. Ha ricevuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.

Programma
SABATO 28 maggio 2016
9.30-11.00 – Come si manifestano le anime? Uno sguardo culturale, letterario, artistico
11.30-13.00 – Come si manifestano le anime? Una lettura clinico-generazionale
14.30-17.30 – I casi: la memoria riconoscente e la memoria tragica

Modalità e quota di iscrizione all’Evento
Per iscriversi al Seminario è necessario compilare online la scheda di iscrizione cliccando QUI.

La quota di iscrizione è di Euro 60,00 (IVA inclusa).
Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it