Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Corso di Perfezionamento in Psicologia dell’Età Evolutiva: strumenti per il lavoro clinico con l’adolescente e la famiglia

Corso di Perfezionamento in Psicologia dell’Età Evolutiva:

strumenti per il lavoro clinico con l’adolescente e la famiglia

 

Il corso si propone di fornire agli psicologi gli strumenti necessari per capire l’adolescente e per gestire le delicatissime tematiche relative a questo periodo, distinguendo i comportamenti caratteristici dell’adolescenza dai segnali indicatori di pericolo, per i quali è necessario attivare una rete di supporto sia in riferimento alle risorse familiari sia in collaborazione con altre figure di riferimento.

Destinatari: Psicologo, Psicoterapeuta e Medico Chirurgo (tutte le discipline)

DOCENTI:

Dott. Alberto Eiguer Psicoanalista, docente universitario, già presidente associazione internazionale di psicoanalisi della coppia e della famiglia, formatore, supervisore.

Dott. Cesare Maria Calabrese, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Sessuologo Clinico Docente presso IPP – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, Psicoanalista e Sessuologo presso studio professionale privato, Direttore Scientifico presso PUNTO R.O.T., Socio SITPA.

Dott. Prof. Gustavo Pietropolli Charmet: Psichiatra e psicoterapeuta dell’adolescenza, già Docente di Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e già Primario dei servizi psichiatrici di Milano. È fondatore dell’Istituto Minotauro di Milano, di cui attualmente è socio. È Direttore Scientifico del Consultorio Gratuito per adolescenti e genitori della Cooperativa Sociale Minotauro di Milano, Direttore Clinico Progetto TEEN Comunità Residenziale e Centro Diurno per adolescenti e Direttore Scientifico delle Comunità residenziali per minori dai 3 ai 12 anni del C.A.F. (Centro Aiuto alla Famiglia in crisi e al Bambino maltrattato) di Milano di cui è Presidente Onorario, docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescenza ARPAD Minotauro di Milano. Autore di numerosi libri e pubblicazioni scientifiche.

Dott. Davide Comazzi Psicoterapeuta, si occupa di gravi crisi evolutive adolescenziali e di interventi di sostegno al ruolo materno e paterno in condizioni di gravi emergenze educative. Coordina le attività del Consultorio Gratuito della Cooperativa Minotauro. Presso la comunità educativa “Teen” del C.A.F. – Centro Aiuto alla Famiglia in crisi e al Bambino maltrattato – è responsabile degli interventi clinici con i genitori e la famiglia. E’ docente presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto Arpad- Minotauro di Milano e presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia con l’Adolescente e il Giovane SIPRe di Parma. Autore di due recenti pubblicazioni: “Mamme avatar”, con Turuani L., edito da Bur; “Il corpo in una stanza”, con Spiniello R., Piotti A., Franco Angeli.

Dott. Giuseppe Fazzari Psichiatra. Direttore Mood Center di Brescia.

Dott.ssa Eliana Fieni Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Relazionale.

Specializzata in Psicologia Giuridica ambito civile e penale.

Lavora in Consultorio Famigliare e si occupa di colloqui clinici, in modo particolare con adolescenti e giovani adulti.

Gestisce Sportelli di Ascolto in scuole secondarie di I° nella provincia e nella città di Brescia.

Si occupa di progetti di Educazione alla Salute rivolti agli studenti delle scuole secondarie e percorsi di formazione a docenti e genitori sul tema dell’adolescenza.

 Dott. Luca Gasparetti Psicologo, Psicoterapeuta, Analista di training e Docente dell’IPP – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.

Dott.ssa Giulia Perin Psicologa Psicoterapeuta dell’età evolutiva, specialista in psicologia giuridica, esperta in traumi, Già Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Brescia, Direttore del Corso di psicologia giuridica. Docente di specializzazione postuniversitaria, Formatrice ECM; Supervisore. Consulente ASST Spedali Civili di Brescia.

 Dott.ssa Romina Vezzoli Psicologa, Psicoterapeuta, Analista di training dell’IPP – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.

 

PROGRAMMA

SABATO 02/03/2019 

9:00/13:00 Famiglie e Istituzioni, tra incontro e scontro. Una lettura psicoanalitica.

14:00/18:00 Approfondimento.

 

SABATO 09/03/2019 

9:00/13:00 Cenni teorici sulle teorie dell’adolescenza.

14:00/18:00 Caratteristiche dell’adolescente di oggi.

 

SABATO 11/05/2019 

9:00/13:00 L’intervento farmacologico sugli adolescenti.

La valutazione in adolescenza e i breakdown evolutivi.

14:00/18:00 Presa in carico dell’adolescente e valutazione/attivazione della rete. Casi clinici.

 

SABATO 25/05/2019 

9:00/13:00 L’uso dei test in adolescenza.

14:00/18:00 Casi clinici.

 

SABATO 29/06/2018 

9:00/13:00 Il ruolo della famiglia e la presa in carico dei genitori.

14:00/18:00 Casi clinici.

 

SABATO 07/09/2019 

9:00/13:00 Comportamenti autolesivi e rischio per la vita in adolescenza.

14:00/18:00 Casi clinici.

 

SABATO 28/09/2019 

9:00/13:00 Comportamenti a rischio in adolescenza.

14:00/18:00 Casi clinici.

 

SABATO 12/10/2019 

9:00/13:00 Adolescenza e compiti evolutivi. Bilancio evolutivo con l’adolescente.

14:00/18:00 Ruolo materno e paterno in infanzia e adolescenza. Analisi della cultura e bilancio e bilancio evolutivo con la madre e il padre dell’adolescente.

 

SABATO 16/11/2019 

9:00/13:00 La terapia breve con l’adolescente. Casi clinici.

14:00/18:00 Casi clinici.

 

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM

Per il corso è stato richiesto l’accreditamento a Regione Lombardia per un totale di 50 crediti.

La quota di iscrizione al corso è pari a euro 1220,00 IVA inclusa, con possibilità di rateizzazione. Per studenti, ex allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica e Soci Sitpa la quota di iscrizione è pari a euro 1000,00 IVA inclusa. Il costo della singola giornata è pari a euro 150,00 IVA inclusa.

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica: IBAN – IT 15 L 03111 11215 000000012524.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO: 

La domanda di iscrizione con accluso curriculum vitae dovrà essere inviata almeno 20 giorni prima della data di inizio dell’Evento all’Istituto di Psicologia Psicoanalitica info@ippbrescia.it

Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it