Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Corso FAD in Psicologia dell’Emergenza. Gruppi di supporto per la gestione e la prevenzione del burnout

Corso FAD in Psicologia dell’Emergenza.

Gruppi di supporto per la gestione e la prevenzione del burnout.

La psicologia dell’emergenza si connota come un particolare ambito della psicologia, in cui conoscenze, teorie, esperienze dello psicologo vengono finalizzate al supporto delle persone e delle comunità che vivono un evento o una situazione di forte disagio. La psicologia dell’emergenza è applicata in tutte quelle situazioni in cui un evento di diversa natura (disastri naturali, sanitari, tecnologici, migratori o gravi incidenti lavorativi e stradali) può essere altamente lesivo per la salute psico-fisica del soggetto e delle comunità. Lo psicologo deve essere in grado di utilizzare le competenze da diversi approcci della psicologia (psicologia clinica, sociale, ambientale, della salute, della comunità e dello sviluppo) per poter attuare il miglior intervento che possa, in qualche modo, alleviare il senso di sofferenza e ridurre, per quanto possibile, le conseguenze che questi disastri possono avere sulla vita quotidiana personale e comunitaria.

Il Corso è articolato su due moduli che possono essere frequentati separatamente, il modulo 1 teorico e il modulo 2 pratico/esperienziale. Per il modulo 2 sono stati richiesti crediti ECM.

Gli argomenti del Corso saranno:

  • i gruppi di supporto per la gestione e la prevenzione del burnout rivolti sia alla popolazione, che al personale sanitario e lavorativo attivo durante l’emergenza in corso;
  • interventi di gestione e di sostegno diretto nella vita quotiamo nei ricoveri di emergenza (come per es. il supporto diretto sul luogo di lavoro, il processo catartico delle preoccupazioni che l’evento può avere sulla propria famiglia, la gestione dell’evento sui figli, ecc)
  • consulenza e preparazione di piani operativi di emergenza, che includano le componenti sociali, psicologiche intra e inter-personali;
  • sostegno psicologico rivolto a persone che vivono una forte condizione di lutto e di sofferenza attraverso l’intervento psicologico individuale e di gruppo;
  • interventi psicologici rivolti alla decompressione emotiva, rielaborazione dei vissuti per gli operatori dell’emergenza;

Al termine del percorso, frequentando entrambi i moduli, verrà rilasciato l’attestato di «Esperto in Psicologia dell’emergenza per la conduzione di gruppi di supporto verso la prevenzione del burnout». 

A quanti frequenteranno solamente uno dei due moduli verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

 

DESTINATARI: L’intero Corso (modulo 1 + modulo 2) si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri. Il solo modulo 2 è aperto a tutte le Professioni Sanitarie e agli insegnanti.

 

DOCENTI: 
Dott. Cesare Maria Calabrese, psicologo clinico, psicoterapeuta, psicoanalista e sessuologo clinico

 

PROGRAMMA

MODULO 1

11/07/2020  9-13

19/09/2020  9-13

12/12/2020  9-13

MODULO 2

11/07/2020  14:30-17:30

25/07/2020   9:30-12:30

31/07/2020   9:30-12:30

05/09/2020   9:30-12:30

19/09/2020   14:30-17:30

26/09/2020   9:30-12:30

10/10/2020   9:30-12:30

17/10/2020   9:30-12:30

31/10/2020   9:30-12:30

21/11/2020   9:30-12:30

05/12/2020   9:30-12:30

12/12/2020   14:30-17:30

 

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 50 crediti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento.

La quota di iscrizione è di Euro 800,00 + IVA per l’intero corso e di Euro 600 + IVA per chi si iscrive solamente al modulo 2.
Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica:
IBAN:IT 15 L 03111 11215 000000012524.

Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Per iscrizioni al MODULO 1 cliccare QUI

Per iscrizioni al MODULO 2 cliccare QUI

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it