Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Il colloquio clinico

ANTEPRIMA

Date: 28/11/2015

Relatore: Prof. Alberto Ghilardi

Costo: 50,00 (IVA inclusa)

Premessa: in Psicoanalisi, la svolta metapsicologica (dalla teoria pulsionale all’approccio relazionale) e la svolta epistemologia (dal positivismo al costruttivismo) hanno profondamente modificato la modalità di lavoro clinico. Lo sviluppo del punto di vista costruttivista modifica il concetto di relazione fra soggetto e oggetto: mentre prima i due termini venivano considerati in un rapporto dicotomico, ora si ritiene che ognuno di essi dia forma all’altro. Trasposto sul piano applicativo del colloquio clinico, lo schema intersoggettivo che ne consegue prevede un continuum interpersonale tra clinico e paziente che rende la conduzione del colloquio articolata e solo parzialmente legata a uno schema di riferimento predefinito (ad esempio secondo un’intervista classificatoria chiusa). La conoscenza e l’utilizzo delle teorie del funzionamento mentale e delle teorie epigenetiche dello sviluppo identificate dalla Psicoanalisi divengono lo schema di riferimento per orientare i contenuti del colloquio, porre la diagnosi e definire la prognosi.

Clicca QUI per visualizzare l’articolo completo

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it